MODELLI DI TV LCD37LC2R*42LC2R*37LC25R*42LC25R*37LC3R*42LC3R*32LB2R*37LB2R*42LB2R*47LB2R*MODELLI DI TVAL PLASMA42PC1R*42PC3R*50PC1R*Consultare il IInn
8INTRODUZIONEINTRODUZIONE CONTROLLIIl presente manuale illustra le caratteristiche disponibili sui modelli di TV 3377//4422LLCC22RR*, 3377//4422LLCC22
9INTRODUZIONE OPZIONI DI COLLEGAMENTO Di seguito viene riportato il pannello posteriore dei modelli di TV 3377//4422LLCC22RR*, 3377//4422LLCC2255RR*,
10INTRODUZIONE INTRODUZIONE CONTROLLI DEL TELECOMANDOOK INPUTTVTVINPUTPIP PR- PIP PR+SWAPPIP INPUTDVDARCEXITVOLTIMEREVEALINDEXQ.VIEWMUTEPRSLEEPLISTI/I
11INTRODUZIONE •Togliete il coperchio del vano porta-pile, posto sul retro del teleco-mando e inserite le pile, rispettando le polarità indicate all’i
12INSTALLAZIONE INSTALLAZIONEESTENSIONE DELLA BASE DEL CAVALLETTO(42PC1R*, 42PC3R*) Questa caratteristica non è disponibile su tutti i modelli.Le fig
13INSTALLAZIONE COLLEGAMENTO BASE (MODELLI DI TV AL PLASMA)Disporre i cavi come mostrato in figura. Afferrare CABLE MANAGEMENT [GESTIONECAVI] con entr
14INSTALLAZIONE INSTALLAZIONE COLLEGAMENTO BASE (MODELLI DI TV LCD)Afferrare CABLE MANAGEMENT [GESTIONE CAVI] con entrambe le mani e tirarlo verso l&a
15INSTALLAZIONE METODI DI COLLEGAMENTO A PARETE DEL GRUPPO PRODOTTOPER EVITARE EVENTUALI CADUTE DELL'IMPIANTO o2 1 Installare vicino alla parete
16INSTALLAZIONE INSTALLAZIONE INSTALLAZIONE DEL CAVALLETTO Installazione su una scrivaniaPer garantire un'adeguata ventilazione, disporre uno spa
17COLLEGAMENTI ED CONFIGURAZIONE COLLEGAMENTI ED CONFIGURAZIONE COLLEGAMENTO ANTENNA Per impedire di causare danni al dispositivo, non collegare mai
18COLLEGAMENTI ED CONFIGURAZIONE COLLEGAMENTI ED CONFIGURAZIONE CONFIGURAZIONE DEL VCR Per evitare disturbi all’immagine (interferenze), lasciate un’
19COLLEGAMENTI ED CONFIGURAZIONE CONFIGURAZIONE DEL VCR S-VIDEOOUTIN(R) AUDIO (L) VIDEO3 4OUTPUTSWITCHANT OUTANT INRGB INMONO((
20COLLEGAMENTI ED CONFIGURAZIONE COLLEGAMENTI ED CONFIGURAZIONE COLLEGAMENTI A DISPOSITIVI ESTERNIAAV IN 4V IN 4L/L/MONOMONORRAUDIOAUDIOVIDEOVIDEOR LA
21COLLEGAMENTI ED CONFIGURAZIONE BR(R) AUDIO (L)VIDEOVIDEOAUDIOAUDIOCOMPONENTCOMPONENT IN INVVARIABLEARIABLEAUDIO OUTAUDIO OUTDDVVDDAAV 1V 1 AAV 2V 2A
22COLLEGAMENTI ED CONFIGURAZIONE COLLEGAMENTI ED CONFIGURAZIONE RGB INMONO(( ))AUDIOAUDIOVIDEOVIDEOS-VIDEOS-VIDEOAAV IN 3V IN 3
23COLLEGAMENTI ED CONFIGURAZIONE BR(R) AUDIO (L)VIDEOVIDEOAUDIOAUDIOCOMPONENTCOMPONENT IN INVVARIABLEARIABLEAUDIO OUTAUDIO OUTDDeeccooddeerr ddiiggii
24COLLEGAMENTI ED CONFIGURAZIONE COLLEGAMENTI ED CONFIGURAZIONE RGB INRGB INMONO( )AUDIOVIDEOS-VIDEOAAV IN 3V IN 3RGBRGB(PC/DTV)(PC/DTV)AUD
25COLLEGAMENTI ED CONFIGURAZIONE CONFIGURAZIONE DEL PC GGSe il PC dispone di un'uscita DVI e di nessuna uscita HDMI, è necessario un collegamento
26COLLEGAMENTI ED CONFIGURAZIONE COLLEGAMENTI ED CONFIGURAZIONE NOTA!GPer apprezzare immagini dai colori vivaci ed unaudio brillante, collegare il PC
27COLLEGAMENTI ED CONFIGURAZIONE 640x480640x350720x400848x480852x480832x6241024x768800x6001280x10241280x7681360x7681366x76831,46831,46931,46935,0037,8
ACCESSORIAssicurarsi che i seguenti accessori siano inclusi con il televisore. Contattare il rivenditore presso il quale èstato effettuato l’acquisto
28COLLEGAMENTI ED CONFIGURAZIONE COLLEGAMENTI ED CONFIGURAZIONE ACCENSIONE DELLA TV Una volta accesa la TV, è possibile utilizzare le sue caratteristi
29COLLEGAMENTI ED CONFIGURAZIONE Premete il tasto MMEENNUU e quindi il tasto DD // EEper selezionare il menùSPECIALE.Premete il tasto GGe premete
30FUNZIONI SPECIALI FUNZIONI SPECIALI Selezione sorgente d'ingresso per le immagini secondarie Premere il pulsante PIP INPUT [INGRESSO PIP] per s
31FUNZIONI SPECIALI Scambio tra immagine principale e sotto immaginePremete il tasto SSWWAAPPper far alternare sullo schermo immagine principale e sot
32FUNZIONI SPECIALI FUNZIONI SPECIALI TELETEXT Premete il tasto TTEEXXTTper portarvi su questa funzione.• La pagina iniziale o quella finale appare su
33FUNZIONI SPECIALI AARREEVVEEAALLPremete questo tasto per far apparire informazioni nascoste, come soluzioni d’indovinelli o puzzle.Premete questo ta
34MENU TVPremi il tasto MENU e poi il tasto DD/ EEsul Display di ogni menu.Premete il tastoGGe quindi i tastiDD/ EEper selezionare una voce del menù.C
35MENU TVPremete il tasto MMEENNUU e quindi utilizzate il tasto DD// EE perselezionare il menù STAZIONE.Premete il tasto GG e quindi il tasto DD//
36MENU TVMENU TVConfigurazione delle stazioni TV Premete il tasto MMEENNUU e quindi utilizzate il tasto DD// EE perselezionare il menù STAZIONE.Pre
37MENU TVSINTONIA DI PRECISIONE La sintonizzazione fine è solitamente necessaria soltanto se il segnale èdebole.OK EXITVOLQ.VIEWPRSLEEPLISTI/IIMENU1 2
2INDICE AACCCCEESSSSOORRII . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1INTRODUZIONE
38MENU TVMENU TVConfigurazione delle stazioni TV ASSEGNAZIONE DI NOMI ALLE STAZIONI 2~6Potete anche contrassegnarle con un nome composto da cinque car
39MENU TVIn alcuni modelli, Boosterè una funzione d’opzione. Solo con unapparecchio con la funzione BBoooosstteerrpotete utilizzarla.Se la ricezione d
40MENU TVMENU TVConfigurazione delle stazioni TV Questa funzione vi permette di cancellare o saltare i program-mi memorizzati. Potete anche spostare a
41MENU TVPremete il tasto MMEENNUU e quindi utilizzate il tasto DD// EE perselezionare il menù STAZIONE.Premete il tasto GGe quindi il tasti DD//
42MENU TVPotete controllare i programmi memorizzati visualizzando suldisplay la tavola dei programmi.DEFINIZIONE DELLA TABELLA PROGRAMMI OK EXITVOLQ.V
43MENU TVPSM (PICTURE STATUS MEMORY) [MEMORIA IMPOSTAZIONI IMMAGINI] OK EXITVOLQ.VIEWPRSLEEPLISTI/IIMENUMUTEDDiinnaammiiccaa Selezionare questa opzio
44MENU TVMENU TVOpzioni del menu immagini Premere il pulsante MMEENNUU, quindi il pulsante DD// EEper selezionare il menu PICTURE[IMMAGINE]. Premer
45MENU TVCSM (COLOUR STATUS MEMORY)[MEMORIA IMPOSTAZIONI COLORI] - Per inizializzare i valori (riportare alle impostazioni di default),selezionare l&a
46MENU TVMENU TVOpzioni del menu immagini Potete regolare il Ross, la Verdee Bluai livelli da voi preferiti.CONTROLLO MANUALE DELLA TEMPERATURA DEI CO
47MENU TVAuto Manuale XD Contrasto XD Colore XD NRMPEG NRAccesoSpentoSpento0Premere il pulsante MMEENNUU, quindi il pulsante DD// EEper selezionare
MENU TVRReeggoollaazziioonnee ddeell ssuuoonnoo SSM (Sound Status Memory) [Memoria impostazioni audio] . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .50
48MENU TVMENU TVOpzioni del menu immagini Premere il pulsante MENU, quindi il pulsante DD// EEper selezionare il menu PICTURE[IMMAGINE]. Premere il
49MENU TVRESETPremere il pulsante MMEENNUU, quindi il pulsante DD// EEper selezionare il menu PICTURE[IMMAGINE]. Premere il pulsante GG, quindi il
50MENU TVModalità audio GLAVBilanc. 0AltoparlanteSurround MAXNeutro Musica Cinema SportUtente SSM (SOUND STATUS MEMORY)[MEMORIA IMPOSTAZIONI AUDIO] È
51MENU TVPremete il tasto MENU e quindi premete il tasto DD// EE per selezionare il menù SUONO.Premete il tasto GG e premete i tasti DD// EE pe
52MENU TVOK EXITVOLQ.VIEWPRSLEEPLISTI/IIMENUModalità audioLAVBilanc. 0AltoparlantePremete il tasto MENU e quindi premete il tasto DD// EE per selez
53MENU TVPotete regolare lo stato degli altoparlanti interni.Nei modi AV1, AV2, S-Video2(tranne 32/37/42LB2R*), AV3,AV4(tranne 42PC3R*, 32/37/42LB2R*)
54MENU TVMENU TVOpzioni del menu audio AASSEELLEEZZIIOONNEE MMOONNOODurante la ricezione in stereo, se il segnale é debole, potetecommutare in mono p
55MENU TVQuando il suono NICAM viene ricevuto in mono, potete selezionare NICAM MONO oppure FM MONO.Quando il suono NICAM viene ricevuto in stereo, po
56MENU TVPremete il tasto MENU e quindi il tasto DD// EEper selezionare il menu TEMPO.Premete il tasto GGe quindi il tasto DD// EEper selezionare la
57MENU TVPremete il tasto MENU e quindi il tasto DD// EEper selezionare il menu TEMPO.Premete il tasto GGe quindi il tasto DD// EEper selezionare la
4INTRODUZIONE INTRODUZIONE Il presente manuale illustra le caratteristiche disponibili sui modelli di TV 4422PPCC33RR*. PRPRVVOLOLOKOKMENUMENUINPUTINP
58MENU TVMENU TVOpzioni del menu ora OK EXITVOLQ.VIEWPRSLEEPLISTI/IIMENUSe non c’è segnale in ingresso, il monitor si spegne automati-camente dopo 10
59MENU TVOK EXITVOLQ.VIEWPRSLEEPLISTI/IIMENUNon è necessario ricordare di spegnere l'impianto prima diandare a dormire.Il timer di spegnimento im
60MENU TVAccesoSpentoE’ possibile regolare il televisore in modo che si possa farlofunzionare solo attraverso il telecomando. I bambini non possono qu
61MENU TVPremere il pulsante MENU, quindi il pulsante DD// EEper selezionare il menu SPECIAL[SPECIALE]. Premere il pulsante GG, quindi il pulsante D
62MENU TVRISPARMIO ENERGIA (OPZIONALE)Questa funzione è utile a ridurre il consumo elettrico del-l'impianto. Questa funzione non è disponibile ne
63MENU TVSelezione Premere il pulsante MENU, quindi il pulsante DD// EEper selezionare il menu SCREEN[SCHERMO]. Premere il pulsante GG, quindi utili
64MENU TVMENU TVMenùSCREENFaseTempor.Posizione HPosizione V0000CONFIGURAZIONE MANUALE Premete il tasto MENU e quindi il tasto DD// EEper selezionare
65MENU TVSpettacoloPienoOriginale4:316:914:9Zoom1Zoom2Premete il tasto MENU e quindi il tasto DD// EEper selezionare il menù SCREEN[SCHERMO].Premete
66MENU TVNOTA!GG Potete selezionare 44::33e1166::99(Ampio) solo nei modiRGB[PC] e HDMI[PC].GG Potete selezionare 44::33,, 1166::99((AAmmppiioo)) e
67MENU TVPer visualizzare le immagini normali, unire la risoluzione dellamodalità RGB e la selezione della modalità VGA/XGA/UXGA . Questa funzione op
5INTRODUZIONE Il presente manuale illustra le caratteristiche disponibili sui modelli di TV 3322//3377//4422//4477LLBB22RR**. Si tratta di una rappre
68APPENDICEAPPENDICEPROGRAMMAZIONE DEL TELECOMANDOProgrammazione dei codici in modalità a distanzaControllare il telecomando.Per scoprire se il teleco
69APPENDICEVCRsMarchio Codici Marchio Codici Marchio CodiciAIWA 034AKAI 016 043 046 124125 146AMPRO 072ANAM 031 033 103AUDIO DYNAMICS012 023 039 043BR
70APPENDICE APPENDICECODICI DI PROGRAMMAZIONEMarchio Codici Marchio Codici Marchio CodiciDVDAPEX DIGITAL 022DENON 020 014GE 005 006HARMAN KARDON 027JV
71APPENDICEELENCO DI CONTROLLO PER LA RISOLUZIONE DEI PROBLEMIIIll ffuunnzziioonnaammeennttoo nnoonn èè nnoorrmmaallee..IIll tteelleeccoommaanndd
APPENDICE 72APPENDICEELENCO DI CONTROLLO PER LA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI Premere il tasto VVOOLL ++//--. Sound azzerato? Premere il pulsante MMUUTTEE
73APPENDICEMANUTENZIONE È possibile evitare eventuali malfunzionamenti anticipatamente. La pulizia accurata e regolare può aumentarela durata della nu
74APPENDICE APPENDICESPECIFICHE DEL PRODOTTO AC100-240V- 50/60Hz 2,0A AC100-240V- 50/60Hz 2,5A190W
75APPENDICE Le specifiche precedentemente indicate possono essere soggette ad eventuali modifiche senza preavviso allo scopo di apportare migliorament
76APPENDICE APPENDICE Le specifiche precedentemente indicate possono essere soggette ad eventuali modifiche senza preavviso allo scopo di apportare mi
6INTRODUZIONE OPZIONI DI COLLEGAMENTO INTRODUZIONE AC INRS-232C INRS-232C IN(CONTROL(CONTROL && SERSERVICEVICE))ANTENNAANTENNAININAAV 1V 1 A
7INTRODUZIONE Ingresso RGB/Audio Collegare l'uscita del monitor da un PC/DTValla porta d'ingresso adeguata. Uscita audio variabile Collegare
Komentarze do niniejszej Instrukcji