
25
ITA
ITALIANO
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
Le opzioni sono descritte di seguito.
Menù Descrizione
Luminosità
Consente di regolare la luminosità e il contrasto dello schermo.
Contrasto
Volume Consente di regolare il volume.
Ingresso Consente di selezionare la modalità di ingresso corrente.
Rapporto Consente di regolare il formato dello schermo.
ECO Consente di attivare o disattivare la funzione ECO.
Modalità Colore
Consente di scegliere tra Utente, sRGB, Adobe RGB (solo modello 27EA83) o Calibrazione.
PIP Consente di visualizzare le schermate di due modalità di ingresso su un monitor.
Immagine Consente di regolare la nitidezza, il livello di nero e il tempo di risposta dello schermo.
Colore Consente di regolare la gamma, la temperatura colore e il bilanciamento dei colori dello schermo
Impostazioni Consente di impostare la lingua, l'audio principale, il tono dei pulsanti, la spia di accensione,
DDC/CI e il blocco OSD.
Reset Consente di ripristinare le impostazioni predefinite. Premere il pulsante < o > per eseguire un
ripristino immediato.
Uscita Consente di uscire dal menu OSD.
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
Impostazioni Menu
1
Per visualizzare il menu OSD, premere il pulsante Menù ( ) nella parte inferiore del monitor.
2
Utilizzare il pulsante < o > per impostare le opzioni.
3
Selezionare per uscire dal menu OSD.
Per tornare al menu superiore o impostare altre voci di menu, utilizzare il pulsante Menu ( ).
Luminosità
Contrasto
Volume Ingresso
Rapporto
ECO
Modalità Colore
100 70 30 DVI Wide Spento Utente
Immagine
PIP Colore
Impostazioni
Reset Uscita
Tutto
NOTA
Nella modalità di ingresso DVI il volume è disattivato.
Selezionando il pulsante Menu all'interno del menu Volume, verrà attivata/
disattivata la funzione Muto.
Komentarze do niniejszej Instrukcji